giovedì 30 aprile 2020

Ritratti isolati

Ciao a tutti!
In questo nuovo esercizio, assegnatoci dalla professoressa di fotografia, abbiamo realizzato dei "ritratti a distanza" dove abbiamo immortalato delle persone che erano in video-chiamata con noi in una specie di coreografia organizzata da noi. Io ne ho realizzati 2: nel primo ho coinvolto una coppia facendola interagire tramite lo schermo e nel secondo solo un amico al quale ho semplicemente chiesto di vestirsi nei toni del beige in modo da poterlo abbinare all'ambiente attorno a lui fuori dallo schermo. Personalmente non ho trovato difficoltà nel realizzare questo progetto naturalmente perché i soggetti hanno collaborato ma soprattutto perché fin dall'inizio ho subito avuto le idee molto chiare sul da farsi.
Ecco i miei "ritratti a distanza", spero vi piacciano!
A presto!


giovedì 23 aprile 2020

Esercizio sul colore

Ciao a tutti!
Per questa consegna il prof. Rodolfi ci ha assegnato due diversi esercizi. Il primo consisteva nel disegnare, a mano o a computer, 12 riquadri di 7cm x 7cm al cui interno andavano inseriti delle forme che formassero un significato ma che non fosse rappresentato totalmente. Io per svolgere il primo esercizio l'ho suddiviso in due consegne, la prima parte, che comprende dal 1° al 6° riquadro, è fatta a computer mentre la seconda parte, che comprende dal 7° al 12° riquadro, è composta da una base fatta a computer ma poi colorata a mano. Il tutto è stato fatto con Illustrator che mi ha molto semplificato le cose.
Queste sono le mie consegne:





Il secondo esercizio assegnatoci dal prof. Rodolfi consisteva nel'assegnare un nome a 30 riquadri che ci ha consegnato, nello specifico, ogni riquadro deve avere un nome diverso che rappresenta ciò che ci ha ispirato a primo impatto. Per svolgere questo esercizio è bastato un file di testo con l'elenco dei numeri corrispondenti ai riquadri con affianco il nome da noi assegnato.
Ecco i riquadri e i nomi che ho dato io:






lunedì 13 aprile 2020

Buona Pasqua!

Ciao a tutti!
Per queste vacanze pasquali la nostra professoressa di fotografia ci ha assegnato il compito di realizzare delle foto a tema pasquale il più "weird" e creative possibili quindi io essendo un amante dello strano e anche un po' creepy ho realizzato queste 2 foto dove immortalo gli elementi più caratteristici della festività, ovvero coniglietto pasquale e cioccolato, ma sotto un aspetto più insolito e quasi inquietante esprimendo e mostrando tutto il mio divertimento e la mia gioia di passare le feste rinchiuso a casa.
Ecco le mie "foto pasquali"!
A presto e buona pasquetta!



giovedì 2 aprile 2020

Collage tonalità

Ciao a tutti!
In questo nuovo post volevo parlarvi di un esercizio che ci ha assegnato il prof. Marangoni.
Quest'esercizio consisteva nel creare due collage con 8 foto ciascuno.
Questi collage dovevano avere una tinta/tonalità di colori differenti.
Le due tonalità di colore che ho scelto sono state il celeste (#99CBFF) e il rosa (#FFC0CB).
Una volta scelte le tonalità ho cercato su internet 8 foto diverse con quelle tonalità.
Per la realizzazione di questi collage ho utilizzato un'applicazione del cellulare, che ho scaricato che si chiama PicsArt.
Ecco a voi il risultato: